Rapporti con le famiglie
La scuola invita le famiglie alla partecipazione attraverso una costante collaborazione per realizzare al meglio il processo formativo degli alunni. A tale scopo:
• Attiva momenti d'incontro e di comunicazione attraverso: - colloqui periodici con i docenti - colloqui generali pomeridiani quadrimestrali - incontri di interclasse o intersezione - comunicazioni scritte a seguito di esigenze particolari
• Informa le famiglie sui contenuti e sugli obiettivi formativi del curricolo attraverso assemblee di classe per le elezioni dei rappresentanti dei genitori.
• partecipazione dei genitori ad incontri organizzati da "esperti" nelle attività di laboratorio e nelle feste organizzate durante l'anno. A proposito di quest'ultima, il Carnevale, come oramai per tradizione nella nostra scuola, è una festa che iene gestita interamente dai genitori, i quali offrono ai bambini una rappresentazione di una fiaba celebre da loro rappresentata e messa in scena.
• Gita finale organizzata in orario extra-scolastico (una domenica di giugno) per socializzare e creare un momento di "comunità". Formazione adulti/genitori Nell'ambito della Formazione per gli Adulti/Genitori sono affrontate le seguenti tematiche:
1) Problematiche generali relative alla genitorialità 2) Organizzazione e Progetto Educativo della Scuola 3) Incontri con esperti in campo psico-pedagogico sulle tappe dello sviluppo e della crescita dei bambini. Le iniziative messe in atto sono finalizzate a conseguire il benessere psicofisico e la serenità dei ragazzi sia in ambito familiare che scolastico. Troverà attento ascolto qualsiasi suggerimento volto a migliorare il POF, al fine di renderlo più efficace e rispondente alle esigenze del territorio.